12 aprile 2025

Estate 2025: boom di voli da Napoli

Lo scalo partenopeo cresce del 56% sul lungo raggio: fino a 43 voli settimanali verso Stati Uniti e Canada, 38 collegamenti al giorno verso 24 hub globali

Dopo aver chiuso il primo trimestre dell’anno con oltre 2 milioni di passeggeri, lo scalo partenopeo amplia la rete di collegamenti diretti, concentrandosi sul Nord America e sulle rotte leisure estive verso Baleari, Grecia e grandi capitali europee.

 

L'Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino (NAP) apre la summer 2025 con un’offerta record: oltre 120 destinazioni in 35 Paesi e una crescita imponente del traffico intercontinentale, che registra un incremento del +56% rispetto al 2024.

 

USA e Canada più vicini: 43 voli a settimana da Napoli
Grande novità della stagione è il rafforzamento dei collegamenti verso il Nord America. Ai voli già attivi per New York (JFK e Newark) e Philadelphia, si aggiungono: Atlanta, Chicago e Montréal.

 

I collegamenti sono operati dalle principali compagnie aeree americane: Delta Air Lines, United Airlines e American Airlines e da Air Canada, leader del mercato canadese. La capacità complessiva è più che quadruplicata in due anni: da 100.000 posti nel 2023 a 425.000 nel 2025.

 

38 voli giornalieri verso 24 hub nel mondo
Lo scalo campano si conferma una piattaforma strategica per la connettività globale, con 38 voli giornalieri verso 24 hub internazionali di diverse destinazioni tra cui:

Amsterdam, Atlanta, Bruxelles, Casablanca, Chicago, Dubai, Francoforte, Helsinki, Londra, Madrid, Montréal, New York, Parigi, Philadelphia, Vienna e Zurigo.

Questi aeroporti permettono, con un solo transito, di raggiungere tutte le principali destinazioni nel mondo.

 

Le destinazioni estive preferite: Baleari, Grecia e Regno Unito
Il traffico leisure resta centrale nella summer 2025. In evidenza:

  • Ibiza con fino a 17 partenze settimanali
  • 10 isole greche servite con voli giornalieri (tra cui Corfù, Mykonos, Santorini, Zante)
  • 8 città britanniche collegate, primo mercato internazionale per volumi.

 

Seguono Germania, Francia e Spagna tra i Paesi più connessi con lo scalo partenopeo.

 
“L’espansione della nostra rete è un traguardo eccezionale per Napoli e il Mezzogiorno”, ha dichiarato Roberto Barbieri, AD di GESAC. “I nuovi voli internazionali facilitano mobilità e scambi, favoriscono turismo, lavoro e crescita economica per tutto il territorio”.
 
A cura della redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Copyright © Ufficio Stampa Aeroporto di Napoli
Foto Napoli: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock

 
Cosa vedere a Napoli 
napoli
Napoli. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
 

Partnership con Skyscanner 
Voli

Partnership con Booking.com 
Hotel a Napoli
Ti potrebbe interessare
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.