09 ottobre 2024
Esercitazione d'emergenza all'Aeroporto di Berlino-Brandenburgo
Coinvolti 200 operatori in una simulazione su vasta scala, coordinata secondo le direttive EASA, per garantire la sicurezza e la gestione delle crisi senza interferire con i voli
All'aeroporto di Berlino-Brandeburgo (BER), si è svolta un'esercitazione d'emergenza su vasta scala, in collaborazione con il servizio antincendio e il distretto di Dahme-Spreewald.
L'esercitazione, che simula un incidente aereo, ha coinvolto 200 operatori di emergenza e 80 comparse, con l'obiettivo di migliorare il coordinamento tra i servizi aeroportuali e locali in caso di emergenza. L'iniziativa, richiesta dall'Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA), non ha interferito con le operazioni di volo e mira a garantire la preparazione degli operatori per eventuali situazioni di crisi.
Foto esercitazione Copyright © Oliver Lang / Flughafen Berlin Brandenburg GmbH
L'esercitazione d'emergenza Icaro è una cosiddetta “esercitazione su vasta scala” in conformità con le linee guida dell'Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA) e dell'Organizzazione Internazionale dell'Aviazione Civile (ICAO). Di solito, viene svolta ogni due anni.
Quest'anno era previsto il seguente scenario: il pilota di un aereo in avvicinamento segnala problemi alla torre di controllo. In base alle procedure di emergenza in vigore presso l'aeroporto, viene dichiarata un'“emergenza aerea” e il servizio antincendio e i servizi operativi vengono messi in stato di allerta. Come parte dello scenario dell'esercitazione, l'aereo si schianta al di fuori dei confini dell'aeroporto. I servizi di emergenza vengono quindi indirizzati verso il luogo dell'incidente, dove si svolgono le operazioni di spegnimento degli incendi e di soccorso.
Contemporaneamente, i passeggeri che hanno assistito all'incidente e i parenti più stretti vengono assistiti all'interno del terminal. Gli obiettivi dell'esercitazione includono il soccorso e il recupero dei feriti e dei morti, l'assistenza tecnica e il coordinamento tra i servizi di emergenza interni ed esterni sia sul posto sia nel team di gestione della crisi.
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Flughafen Berlin Brandenburg GmbH
Foto e visual: Copyright © Oliver Lang / Flughafen Berlin Brandenburg GmbH
Cosa vedere a Berlino
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Ampliamento dell’aeroporto di Antalya
Nuovi terminal e infrastrutture per sostenere la crescita del turismo internazionale sulla costa mediterranea della Turchia
Aeroporti
Italia-Europa
Nuova area sicurezza all’Aeroporto di Bologna
Completati i lavori di riqualificazione e installate otto macchine radiogene 3D di ultima generazione per controlli più rapidi ed efficienti
Aeroporti
Italia-Europa
Fiumicino tra i migliori aeroporti del mondo
L’hub romano sale all’ottavo posto nella classifica globale 2025 e si conferma eccellenza italiana per qualità, innovazione e servizi ai passeggeri