28 gennaio 2021
Il consuntivo 2020 dell'Aeroporto di Milano Bergamo
10 milioni di passeggeri in meno nel 2020
L’Aeroporto di Milano Bergamo trae le somme dell’anno anomalo del trasporto aereo, chiuso con un bilancio di 3 milioni 833mila passeggeri, 10 milioni in meno del dato registrato nel 2019.
Dopo il primo bimestre, segnato da un trend in crescita rispetto all’anno precedente, il periodo successivo è stato contrassegnato dalle restrizioni imposte dalla pandemia, con interruzione dei voli commerciali passeggeri da marzo a maggio 2020, compensato solo in parte dai benefici contenuti e prodotti dall’attività svolta nei mesi estivi.
Sebbene non fatta rientrare nel resoconto annuale, assume particolare importanza l’operatività assicurata dal 14 marzo al 4 maggio 2020, quando l’Aeroporto di Milano Bergamo è sempre rimasto operativo per i voli merci, umanitari, sanitari e di Stato, fornendo un importante e determinate supporto logistico al servizio di Bergamo, del suo territorio e del Paese, in modo particolare nella gestione dell’emergenza sanitaria.
A cura della Redazione
Fonte testo: Ufficio Stampa © Assaeroporti e Aeroporto di Milano Bergamo
Foto visual: Copyright © Sisterscom.com / Patryk_Kosmider / Depositphotos
Trova un hotel a Bergamo
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Nuovo volo Foggia-Monaco
Il collegamento è operato dalla compagnia aerea Lumiwings con frequenza bisettimanale da fine maggio a fine ottobre 2025
Aeroporti
Italia-Europa
Masterplan dell’aeroporto di Taranto Grottaglie
Approvato da Enac, prevede interventi per infrastrutture, cargo, industria aeronautica, ricettività, ricerca, formazione e sperimentazione in campo aerospaziale
Aeroporti
Italia-Europa
L’aeroporto di Ancona aderisce al progetto 'Autismo' di Enac
Permanenza in aeroporto più serena e piacevole possibile per i passeggeri autistici e le loro famiglie