03 aprile 2025

Il gemello digitale dell'Aeroporto di Milano Bergamo

Al via il progetto per una realtà simulata avanzata per la migliore gestione di tutte le fasi operative di terra e la formazione degli addetti aeroportuali

Milan Bergamo Airport punta sull’innovazione con l'arrivo il “gemello digitale” per ottimizzare le operazioni a terra. L’aeroporto si prepara a compiere un significativo passo avanti nel campo dell’innovazione tecnologica grazie al Progetto AVIO, un’iniziativa ambiziosa finalizzata alla creazione di un “digital twin” dello scalo. Si tratta di una replica digitale dell’infrastruttura fisica, che consentirà di migliorare in modo sostanziale la gestione delle operazioni aeroportuali, potenziando la situational awareness e la capacità decisionale in tempo reale.

 

Cuore del progetto è lo sviluppo di una piattaforma digitale avanzata che integrerà flussi di dati in tempo reale provenienti da numerose fonti, inclusi algoritmi di visione artificiale basati sull’analisi video delle telecamere già presenti sul campo. Le informazioni così elaborate verranno rappresentate in modo intuitivo e integrato, a beneficio del Coordinamento Operativo di Scalo (COS). Non solo: il gemello digitale verrà anche impiegato in attività di formazione immersiva per il personale di terra, attraverso simulazioni in Realtà Virtuale, aumentando l’esperienza operativa degli addetti grazie alle potenzialità di una tecnologia all’avanguardia.

 

Il progetto, cofinanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy nell’ambito del Fondo Complementare al PNRR (CUP B49J24002200005), nasce da una collaborazione sinergica tra quattro importanti attori: SACBO (coordinatore del progetto e gestore dell'aeroporto di Milano Bergamo - BGY) insieme a TXT e-tech, azienda digital enabler, SORINT.TEK, società del gruppo Sorint.LAB specializzata in Advanced Analytics e IoT, e l’Università di Pavia.

Questa collaborazione, destinata a durare tre anni, mira ad accelerare l’innovazione digitale nel comparto aeroportuale, generando un impatto significativo sullo scalo bergamasco e contribuendo, in parallelo, all’evoluzione dell’intero sistema aeroportuale nazionale in linea con gli obiettivi di digitalizzazione europei.

 

Avio, Milan Bergamo Airport Copyright © SACBO
Avio, Milan Bergamo Airport Copyright © SACBO

 

Per lo sviluppo del digital twin e dell’ambiente VR per il training del personale, SACBO metterà a disposizione un’infrastruttura tecnologica di ultima generazione, dotata di un supercalcolatore HPC firmato HP Enterprise, con GPU Invidia ad alte prestazioni. Il progetto prevede inoltre l’utilizzo di dispositivi innovativi come telecamere iperspettrali e simulatori di de-icing per il training del personale in ambiente Virtual Reality.

 

Attraverso AVIO, l'Aeroporto di Milano Bergamo si conferma hub di eccellenza nella transizione digitale del trasporto aereo, puntando su efficienza operativa, sicurezza e formazione avanzata del personale. Un modello che guarda al futuro, con l’obiettivo di estendersi come best practice a livello nazionale ed europeo.

 

“Un progetto che guarda al futuro prossimo e alle evoluzioni tecnologiche nella gestione aeroportuale - sottolinea Giovanni Sanga, Presidente di SACBO. Oltre che mettere a disposizione il proprio know-how, la società di gestione di Milan Bergamo Airport farà da apripista nello sviluppo del digital twin negli scali italiani”. 

 

“Il progetto AVIO sarà un elemento centrale dell’ecosistema digitale aeroportuale - aggiunge Amelia Corti, direttore generale SACBO - aumenterà la collaborazione tra gli stakeholder, consentirà di efficientare ulteriormente i processi operativi relativi alle cosiddette “ground operation”, di migliorare il livello di safety e di security con un innalzamento dei livelli di servizio che porterà giovamento anche ai passeggeri in termini di customer experience”.

 
A cura della redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo e grafica: Ufficio Stampa SACBO

Cosa vedere a Bergamo
Bergamo Bergamo. Piazza Vecchia. Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
 
Partnership con Skyscanner 
Voli da e per Bergamo

Partnership con Booking.com 
Hotel a Bergamo
Ti potrebbe interessare
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.