19 marzo 2025
Investimenti per l'Aeroporto di Verona
Accordo tra ENAC e la società Valerio Catullo per investimenti infrastrutturali e sviluppo dello scalo fino al 2027
ENAC e la Società Valerio Catullo di Verona Villafranca hanno siglato il Contratto di Programma 2024-2027 per l’aeroporto di Verona, delineando un piano strategico per il potenziamento delle infrastrutture e il miglioramento dei servizi aeroportuali. Il Contratto di Programma garantisce una pianificazione sostenibile degli investimenti, assicurando standard elevati di sicurezza, efficienza energetica e conformità agli standard europei.
130 milioni di investimenti per il futuro dello scalo
Nel periodo 2024-2027, il piano di sviluppo dell’aeroporto di Verona prevede investimenti per oltre 130 milioni di euro, destinati ad interventi nelle aree airside e landside.
- Airside: riqualificazione delle infrastrutture di volo, con manutenzione delle pavimentazioni e installazione di sistemi di alimentazione avanzati per gli aeromobili (400 Hz sugli stand di sosta);
- Landside: espansione e ammodernamento del terminal passeggeri, con nuove aree commerciali e un sistema di gestione bagagli più efficiente;
- investimenti nel settore security, per adeguarsi ai più recenti standard normativi e operativi.
L’Aeroporto di Verona, parte del Polo Aeroportuale del Nord Est gestito dal Gruppo SAVE, si conferma un hub strategico per la mobilità nazionale e internazionale. L’accordo, firmato dal Direttore Generale facente funzioni di ENAC, Fabio Nicolai, e dall’Amministratore Delegato della società di gestione Alessandra Bonetti, rappresenta un passo fondamentale per il rilancio e la crescita dello scalo veronese. Il Presidente di ENAC, Pierluigi Di Palma, ha sottolineato l'importanza dell’accordo nel contesto delle strategie di sviluppo economico e infrastrutturale del Paese.
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Ufficio Stampa Enac
Foto visual: Copyright © Aeroporto di Verona
Foto Verona: Copyright © Sisterscom.com Shutterstock
Cosa vedere a Verona
Verona. Copyright © Sisterscom.com Shutterstock
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Fiumicino tra i migliori aeroporti del mondo
L’hub romano sale all’ottavo posto nella classifica globale 2025 e si conferma eccellenza italiana per qualità, innovazione e servizi ai passeggeri
Aeroporti
Italia-Europa
Estate 2025: boom di voli da Napoli
Lo scalo partenopeo cresce del 56% sul lungo raggio: fino a 43 voli settimanali verso Stati Uniti e Canada, 38 collegamenti al giorno verso 24 hub globali
Aeroporti
Italia-Europa
Fiumicino celebra Leonardo con un’opera d’autore
Un’installazione video d’autore accoglie i viaggiatori nel Terminal 1: arte, spiritualità e tecnologia si incontrano per il Giubileo