15 marzo 2024
Le destinazioni di Ryanair dall'aeroporto di Ancona
Il programma estivo della compagnia aerea irlandese su Ancona prevede 5 rotte: Bruxelles, Catania, Düsseldorf, Cracovia e Londra. Inoltre, più frequenze per Catania
L'aeroporto di Ancona e Ryanair hanno annunciato l’operativo dei voli per l’estate 2024 su Ancona, con 5 rotte e 40 voli settimanali verso destinazioni come Londra, Bruxelles e Cracovia. La compagnia aerea Ryanair aumenterà inoltre le frequenze settimanali per Catania.
L’operativo su Ancona per la Summer 2024 di Ryanair offrirà:
- 5 rotte: Bruxelles, Catania, Düsseldorf, Cracovia e Londra
- 40 voli settimanali
- 4,1 milioni di passeggeri trasportati dall'inizio delle operazioni
- Crescita del traffico del +6% rispetto alla Summer 2023 (+42% rispetto a pre-Covid)
- Sostegno a 140 posti di lavoro locali.
Per celebrare l’operativo Summer 2024 su Ancona, Ryanair ha lanciato una promozione valida per 3 giorni con tariffe a partire da soli € 24,99, disponibile solo su ryanair.com
Alexander D’Orsogna, CEO di Ancona International Airport, ha commentato: “Ryanair è un partner storico dell’aeroporto di Ancona su cui opera da più di 25 anni. Ci auguriamo di poter ulteriormente ampliare nel prossimo futuro l’attuale offerta voli con nuove destinazioni attrattive sia per il cliente incoming che per il passeggero outgoing”.
A cura della Redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Ufficio Stampa Aeroporto di Ancona e Ryanair
Foto visual: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Ancona. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Deposithphotos
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Ampliamento dell’aeroporto di Antalya
Nuovi terminal e infrastrutture per sostenere la crescita del turismo internazionale sulla costa mediterranea della Turchia
Aeroporti
Italia-Europa
Nuova area sicurezza all’Aeroporto di Bologna
Completati i lavori di riqualificazione e installate otto macchine radiogene 3D di ultima generazione per controlli più rapidi ed efficienti
Aeroporti
Italia-Europa
Fiumicino tra i migliori aeroporti del mondo
L’hub romano sale all’ottavo posto nella classifica globale 2025 e si conferma eccellenza italiana per qualità, innovazione e servizi ai passeggeri