11 dicembre 2020
Parcheggiare sicuri grazie al barcode
Negli aeroporti di Milano il viaggio inizia in sicurezza
Viaggiare dagli aeroporti di Milano è sempre più sicuro, a cominciare dal parcheggio. Dopo la recente introduzione del Face Boarding e delle nuove macchine TAC, negli aeroporti di Milano viene presentata un’altra novità per un viaggio sempre più touchless: il “barcode” per accedere ai parcheggi ufficiali ViaMilano Parking di Milano Malpensa e Milano Linate.
La salute dei passeggeri è una priorità per SEA, da oggi non si dovranno più digitare codici sulle tastiere per accedere ai parcheggi o toccare le banconote per il pagamento. Il parcheggio in aeroporto si acquista comodamente online a prezzi vantaggiosi, ricevendo così subito il ticket con all’interno un “barcode”.
Quando si arriva in aeroporto per accedere al parcheggio basterà avvicinare il “barcode” alla colonnina in ingresso. Non sarà più necessario toccare alcun pulsante, digitare alcun codice o recarsi successivamente alla casse per il pagamento.
I parcheggi ufficiali degli aeroporti di Milano sono comodi, sicuri e dentro l’aeroporto, garantendo un accesso diretto al terminal senza navetta, portandosi le chiavi dell’auto con sé.
Il cambio prenotazione è gratuito e illimitato, con possibilità di scelta tra parcheggi scoperti e coperti.
A cura della Redazione
Fonte testo, foto: © Ufficio Stampa Sea
Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione.
Copyright © Sisterscom.com
Ti potrebbe interessare
Aeroporti
Italia-Europa
Nuovo volo Foggia-Monaco
Il collegamento è operato dalla compagnia aerea Lumiwings con frequenza bisettimanale da fine maggio a fine ottobre 2025
Aeroporti
Italia-Europa
Masterplan dell’aeroporto di Taranto Grottaglie
Approvato da Enac, prevede interventi per infrastrutture, cargo, industria aeronautica, ricettività, ricerca, formazione e sperimentazione in campo aerospaziale
Aeroporti
Italia-Europa
L’aeroporto di Ancona aderisce al progetto 'Autismo' di Enac
Permanenza in aeroporto più serena e piacevole possibile per i passeggeri autistici e le loro famiglie