04 aprile 2019
Nuovo volo diretto Roma Fiumicino - Boston
Norwegian inaugura il nuovo volo all'Aeroporto di Roma Fiumicino
Norwegian, miglior compagnia aerea low-fare lungo raggio al mondo e miglior compagnia aerea low-fare in Europa secondo Skytrax, ha inaugurato il suo nuovo volo diretto Roma Fiumicino - Boston. La compagnia aerea, che per la stagione estiva scende in pista nel Belpaese con 1.300.000 biglietti in vendita, vola in Italia da 8 aeroporti (Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Verona, Venezia, Pisa, Palermo, Napoli e Catania) operando 29 rotte, 25 in Europa e 4 verso gli Stati Uniti.
Nuova rotta Roma - Boston
Grazie alla nuova rotta alla volta di Boston, che si affianca ai collegamenti Norwegian per New York / Newark, Los Angeles e San Francisco/Oakland, il vettore incrementa del 61% i posti in vendita sulle proprie rotte intercontinentali.
Per festeggiare il decollo del primo volo della nuova rotta verso Boston, è stata organizzata una speciale cerimonia di inaugurazione al Leonardo da Vinci alla presenza di Alfons Claver, Head of Communications and Public Affairs di Norwegian, Amanda Bonanni, Sales Executive di Norwegian in Italia e Federico Scriboni, Head of Airline Traffic Development di ADR.
“Crediamo fermamente nelle potenzialità dell’Italia e arricchiamo con piacere il nostro portfolio di rotte intercontinentali verso gli Stati Uniti, lanciando un nuovo collegamento verso Boston - ha dichiarato Amanda Bonanni, Sales Executive di Norwegian in Italia -. Grazie al nuovo volo, che prevede 4 frequenze settimanali per un totale di 69.000 biglietti, i viaggiatori in partenza per Boston potranno raggiungere ancora più comodamente il Massachusetts, senza nessuno scalo intermedio. Siamo certi che la nuova rotta saprà conquistare i nostri passeggeri. Non va, infine, dimenticato che sono stati potenziati anche i collegamenti verso le altre destinazioni statunitensi: New York, con 146.000 biglietti in vendita, registra un +25%, Los Angeles +24% con 69.000 posti in vendita e San Francisco/Oakland +42% con 52.000 biglietti”.
“Siamo lieti di celebrare l’avvio di questo nuovo collegamento transatlantico da parte di Norwegian. Gli Stati Uniti si sono confermati nel 2018 uno dei mercati intercontinentali più dinamici da e per Fiumicino, registrando una crescita complessiva di oltre il 15% e superando i 2,5 milioni di passeggeri imbarcati su voli diretti. Auspichiamo quindi che l’avvio di questo nuovo collegamento per Boston, oltre a stimolare nuova domanda, consentirà anche di intercettare un crescente numero di passeggeri che attualmente volano facendo transito in altri scali intermedi” - ha dichiarato Federico Scriboni, Head of Airline Traffic Development di ADR.
Nuovi voli per l'estate 2019 di Norwegian da Fiumicino
A livello nazionale Norwegian offre un totale di 1.300.000 biglietti (in crescita dell’1,5% rispetto allo scorso anno), operando 29 rotte da 8 aeroporti. I nuovi voli per l’estate 2019: da Roma a Boston, da Napoli a Oslo e da Pisa a Helsinki. I collegamenti con maggiore volume di biglietti in vendita sono tutti e 3 in partenza da Roma: verso Copenaghen (156.000 biglietti), New York/Newark (146.000) e Oslo (118.000). L'Aeroporto di Roma Fiumicino si riconferma, infine, come base operativa a lungo raggio per la compagnia.
A cura di Alisè Vitri
Fonte e foto: Ufficio Stampa Norwegian
Copyright © Sisterscom.com
Trova un volo
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Low cost
easyJet Plus for Business
La compagnia aerea low cost ha lanciato un programma aziendale per acquistare e ottenere sconti su abbonamenti per i dipendenti con vantaggi esclusivi per i viaggi di lavoro
Compagnie
Low cost
Più frequenze per Parigi e Barcellona da Verona con Volotea
Il vettore consolida Verona come base strategica, dove nel 2024 ha realizzato circa il 20% del traffico totale dell’aeroporto Catullo, con un incremento del 18% rispetto all’anno precedente
Compagnie
Low cost
20 milioni di passeggeri a Fiumicino con Wizz Air
Le destinazioni più popolari del vettore da Roma: Barcellona, Londra, Madrid, Parigi e Valencia. Da Marzo, nuovi voli per Bilbao e Saragozza