04 ottobre 2024
Dubai Airports amplia il suo impegno per l'energia solare
Per ridurre l'impronta di carbonio, realizzerà il più grande impianto fotovoltaico su tetto mai installato in un aeroporto
Dubai Airports ha annunciato una collaborazione storica con Etihad Clean Energy Development Company, una sussidiaria di DEWA, per realizzare il più grande impianto fotovoltaico su tetto mai installato in un aeroporto.
L'accordo, formalizzato durante il World Green Economy Summit, un evento organizzato dal Consiglio Supremo per l'Energia di Dubai e dalla DEWA, segna un importante passo verso la sostenibilità. Sotto il patrocinio di Sua Altezza lo Sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, l'evento si è tenuto al Dubai World Trade Centre dal 2 al 3 ottobre 2024. La visione di Sua Altezza lo Sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum è quella di trasformare Dubai in una delle città più sostenibili al mondo raggiungendo il 25% del mix energetico da fonti pulite entro il 2030 e il 100% entro il 2050.
Il progetto, che genererà 39MWp di energia pulita e sarà operativo entro il 2026, prevede l'installazione di oltre 62.000 pannelli solari negli aeroporti di Dubai International (DXB) e Dubai World Central - Al Maktoum (DWC), con una produzione annua di oltre 60.000 MWh. Questo segna un passo fondamentale nella riduzione delle emissioni di carbonio degli aeroporti.
I pannelli solari saranno installati sui tetti dei terminal passeggeri e delle concourse, riducendo ogni anno l’emissione di 23.000 tonnellate di CO2, pari a togliere dalla strada 5.000 veicoli o a fornire energia a 3.000 abitazioni per un anno. L'energia prodotta coprirà il 6,5% del fabbisogno energetico del DXB e il 20% di quello del DWC, sostenendo l’impegno di Dubai Airports verso operazioni sempre più sostenibili e intelligenti. Il successo delle installazioni di pannelli solari al Terminal 2 e alla Concourse D dell'aeroporto di Dubai DXB ha già dimostrato l'efficacia dell'energia solare nel ridurre il consumo energetico e le emissioni.
Questo progetto si inserisce in una più ampia serie di iniziative sostenibili che Dubai Airports ha già avviato, dalle collaborazioni strategiche con l'industria aeronautica alla gestione delle risorse aeroportuali. Le iniziative includono anche la conversione dei sistemi di illuminazione a LED, l’ottimizzazione dei sistemi di raffreddamento e l’utilizzo di veicoli a biodiesel, oltre alla riduzione degli sprechi alimentari.
A cura della redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto visual: Copyright © Ufficio Stampa Dubai Airports
Foto Dubai: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Ti potrebbe interessare
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Dubai Airports ottiene l’accreditamento ACI Livello 4
DXB tra i pochi scali al mondo premiati per la riduzione assoluta delle emissioni e per la capacità di guidare il cambiamento ambientale
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
La Net Zero Strategy di Wizz Air
La compagnia lancia la sua strategia “Flying Towards Net Zero”, che si focalizza sul carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) come leva fondamentale per la decarbonizzazione
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Volotea con TotalEnergies per il carburante sostenibile
Un accordo per l’approvvigionamento di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) da utilizzare sui voli in partenza dagli aeroporti francesi