28 marzo 2025

Emirates accelera sulla transizione green

Dal 2026 la compagnia aerea, in partnership con Moro Hub, trasferisce il proprio data center presso il Mohammad Bin Rashid Al Maktoum Solar Park, il più grande data center al mondo alimentato a energia solare
Il Gruppo Emirates compie un importante passo strategico verso la sostenibilità e l’innovazione tecnologica, siglando una partnership con Moro Hub, società controllata da Digital DEWA, per la co-locazione del proprio data center all’interno del Mohammad Bin Rashid Al Maktoum Solar Park, il più grande data center al mondo alimentato esclusivamente da energia solare, certificato Guinness World Records™.
 

La collaborazione segna l’avvio di una nuova fase di crescita tecnologica per il Gruppo Emirates, che a partire dalla metà del 2026 trasferirà progressivamente la propria infrastruttura IT presso le strutture all’avanguardia di Moro Hub. La nuova sede garantirà servizi completi di co-locazione (tra cui spazio rack, alimentazione, raffreddamento e fornitura di apparecchiature) con il valore aggiunto di una fornitura energetica interamente sostenibile, stimata in 3.000 megawatt all’anno, necessaria a supportare l’intero ecosistema digitale del Gruppo.

 

Con questa mossa, il Gruppo Emirates rafforza il proprio impegno verso la transizione ecologica, integrando soluzioni tecnologiche innovative a basso impatto ambientale. Un’evoluzione coerente con la visione a lungo termine del Gruppo, leader mondiale nel settore dell’aviazione e dei viaggi grazie ai suoi due marchi d’eccellenza: Emirates e dnata.

 

La compagnia aerea Emirates ha una flotta di 259 aeromobili e collega 148 destinazioni in 80 Paesi e territori. Dnata, invece, è tra i principali fornitori globali di servizi aeroportuali integrati, operando in 178 città di 36 Paesi.

Emirates punta a coniugare efficienza operativa, innovazione digitale e responsabilità ambientale, confermandosi all’avanguardia nel futuro dell’aviazione sostenibile.

 

La firma dell’accordo è avvenuta alla presenza di figure istituzionali di primo piano: Sua Eccellenza Saeed Mohammed Al Tayer, CEO di Dubai Electricity and Water Authority (DEWA), Michael Doersam, Chief Financial and Services Officer del Gruppo Emirates, e l’ingegnere Marwan Bin Haidar, Vicepresidente e CEO di Digital DEWA.

 
Voli di Emirates dall'Italia per Dubai
Emirates vola dagli aeroporti di Roma, MilanoVenezia e Bologna, al suo hub internazionale di Dubai, dal quale si raggiungono con voli in connessione altre destinazioni in tutto il mondo, come Bangkok, Mumbai, Singapore, Sydney o Kuala Lumpur. La compagnia opera con un mix di aeromobili Airbus A380Boeing 777 e il nuovo A350.
 
A cura della redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Ufficio Stampa Emirates Airlines
Foto e visual: Copyright © Emirates Airlines / The Emirates Group
Foto Dubai: Copyright © Sisterscom.com, Shutterstock

Pubblicità 
Voli da/per Dubai

Cosa vedere a Dubai
 Dubai Foto: © Sisterscom.com, Shutterstock
 

 Partnership con Booking.com
Hotel a Dubai
Ti potrebbe interessare
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina.