21 febbraio 2025
Gli aeroporti di Dublino e Cork accelerano la transizione verde
Daa investe 400 milioni in 20 iniziative per la sostenibilità aeroportuale, garantendo operazioni più efficienti ed ecocompatibili
La società di gestione degli aeroporti delle città di Dublino e Cork, Daa, ha annunciato un piano strategico di 20 progetti green, mirati a ridurre le emissioni e migliorare l’efficienza energetica, con l’obiettivo di raggiungere zero emissioni nette entro il 2050.
L’iniziativa include un investimento di oltre 400 milioni di euro per trasformare gli aeroporti irlandesi tra i più sostenibili d’Europa. Tra le principali misure:
► flotta aeroportuale green: transizione dal diesel all’olio vegetale idrotrattato (HVO) e completa elettrificazione dei veicoli leggeri entro il 2024.
► energia rinnovabile: presentazione del progetto per un parco solare da 1,8 milioni di kWh all’aeroporto di Cork.
► mobilità sostenibile: ampliamento dei parcheggi per veicoli elettrici e lancio di un servizio di bike sharing all'aeroporto di Dublino.
► efficienza energetica: aggiornamento dell’illuminazione LED e miglioramento delle attrezzature di supporto a terra (GSE).
► gestione delle risorse idriche: ottimizzazione del riutilizzo dell’acqua e tecnologie per la diagnosi precoce delle perdite.
► energia rinnovabile: presentazione del progetto per un parco solare da 1,8 milioni di kWh all’aeroporto di Cork.
► mobilità sostenibile: ampliamento dei parcheggi per veicoli elettrici e lancio di un servizio di bike sharing all'aeroporto di Dublino.
► efficienza energetica: aggiornamento dell’illuminazione LED e miglioramento delle attrezzature di supporto a terra (GSE).
► gestione delle risorse idriche: ottimizzazione del riutilizzo dell’acqua e tecnologie per la diagnosi precoce delle perdite.
La sostenibilità è al centro della strategia di crescita di Daa che, con questi progetti, punta a migliorare la connettività internazionale dell’Irlanda, garantendo operazioni sempre più efficienti ed ecocompatibili. Questi interventi innovativi rafforzano l’impegno di Daa nella transizione ecologica, con benefici concreti per l’ambiente e il settore dell'aviazione.
L’azienda ha inoltre ricevuto lo Smarter Travel Mark dall’Autorità Nazionale dei Trasporti, riconoscimento per le organizzazioni impegnate nella mobilità sostenibile. Con oltre 35 milioni di posti in autobus previsti entro il 2025, Daa rafforza il suo impegno per un futuro del trasporto aereo più sostenibile.
A cura della Redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Copyright © Ufficio Stampa Daa
Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock / Shutterstock
Ti potrebbe interessare
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Volotea con TotalEnergies per il carburante sostenibile
Un accordo per l’approvvigionamento di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) da utilizzare sui voli in partenza dagli aeroporti francesi
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Delta Air Lines accelera verso un futuro sostenibile
Con l'obiettivo di zero emissioni entro il 2050, la compagnia investe in aeromobili efficienti, ottimizza le operazioni di volo e promuove l'uso di carburanti sostenibili
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Emirates accelera sulla transizione green
Dal 2026 la compagnia aerea, in partnership con Moro Hub, trasferisce il proprio data center presso il Mohammad Bin Rashid Al Maktoum Solar Park, il più grande data center al mondo alimentato a energia solare