13 novembre 2024
Hamad International Airport ottiene la Certificazione Leed Gold per Orchard
Il giardino tropicale indoor dell'aeroporto di Doha è stato certificato per l'impegno alla sostenibilità e all'adozione di pratiche edilizie ecocompatibili
L'aeroporto internazionale di Hamad della città di Doha ha ottenuto la prestigiosa Certificazione LEED Gold per il Concourse Centrale, che ospita il giardino tropicale indoor ORCHARD, grazie all'impegno di MATAR, la società qatariota per la gestione e operatività degli aeroporti. Questo importante riconoscimento evidenzia la dedizione dell'aeroporto alla sostenibilità e all'adozione di pratiche edilizie ecocompatibili.
La Certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) è riconosciuta a livello globale come simbolo di eccellenza nella sostenibilità e si basa su uno dei sistemi di valutazione degli edifici verdi più diffusi al mondo. Il riconoscimento viene conferito agli edifici che soddisfano rigorosi standard ambientali, con criteri che includono l'efficienza energetica, l'uso sostenibile dell'acqua, la qualità dell'aria e la selezione dei materiali. L'ottenimento della Certificazione LEED Gold dimostra l'impegno dell'Aeroporto Internazionale di Hamad nell'integrare i massimi standard ambientali all'interno delle proprie operazioni, garantendo efficienza a lungo termine, risparmi energetici e un impatto positivo sull'ambiente.
ORCHARD, Hamad International Airport’s Central Concourse Copyright © Ufficio Stampa Hamad International Airport
Il Concourse Centrale, sede di ORCHARD, fa parte della Fase A del piano di espansione dell'aeroporto ed è stato progettato per ridurre del 30% il consumo energetico e del 55% il consumo complessivo di acqua. Con il suo approccio volto al miglioramento delle pratiche sostenibili, il Concourse Centrale dell'Aeroporto Internazionale di Hamad si colloca tra i pochi terminal aeroportuali al mondo ad aver raggiunto una simile certificazione.
Il conseguimento di questa Certificazione LEED rappresenta una testimonianza dell'impegno costante dell'aeroporto nella riduzione delle emissioni e nella lotta al cambiamento climatico, attraverso continui miglioramenti delle performance ambientali della struttura sin dalla sua inaugurazione nel 2014. L'aeroporto, con un'attenzione costante alla sostenibilità, continua a promuovere iniziative innovative per ridurre gli sprechi e massimizzare l'efficienza delle risorse, rafforzando ulteriormente il suo impegno verso la responsabilità ambientale.
A cura della redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto: Copyright © Ufficio Stampa Hamad International Airport
Cosa vedere a Doha
Ti potrebbe interessare
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Dubai Airports ottiene l’accreditamento ACI Livello 4
DXB tra i pochi scali al mondo premiati per la riduzione assoluta delle emissioni e per la capacità di guidare il cambiamento ambientale
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
La Net Zero Strategy di Wizz Air
La compagnia lancia la sua strategia “Flying Towards Net Zero”, che si focalizza sul carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) come leva fondamentale per la decarbonizzazione
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Volotea con TotalEnergies per il carburante sostenibile
Un accordo per l’approvvigionamento di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) da utilizzare sui voli in partenza dagli aeroporti francesi