18 dicembre 2024
Ita Airways aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite
Con l’adesione al Global Compact la compagnia aerea ribadisce l'impegno nel contribuire allo sviluppo sostenibile del pianeta, integrando la sostenibilità nelle scelte strategiche aziendali
Un impegno concreto per la sostenibilità globale: ITA Airways ha annunciato la sua adesione al Global Compact delle Nazioni Unite, l’iniziativa internazionale che promuove l’adozione di politiche sostenibili e responsabili da parte delle imprese in tutto il mondo. Il Global Compact è stato lanciato con l’obiettivo di promuovere un’economia globale più sostenibile e inclusiva. I partecipanti si impegnano volontariamente ad allineare le proprie attività e strategie ai Dieci Principi riconosciuti a livello internazionale, che riguardano:
- diritti umani
- standard lavorativi
- protezione ambientale
- lotta alla corruzione
Questi principi sono alla base del supporto agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite, fondamentali per garantire un futuro più equo e sostenibile.
ITA Airways: la sostenibilità come scelta strategica
Con l’ingresso nel Global Compact, ITA Airways ribadisce il proprio impegno a integrare la sostenibilità nelle scelte aziendali e nelle attività operative. ITA Airways si impegna ad applicare i Principi del Global Compact in tutte le proprie attività, monitorando e rendicontando annualmente i progressi raggiunti. Questo approccio rafforza l’allineamento della compagnia ai valori delle Nazioni Unite e la sua collaborazione con migliaia di imprese che condividono la stessa missione a livello globale.
Il Global Compact: un’iniziativa multi-stakeholder
Il Global Compact delle Nazioni Unite è un’iniziativa aperta e inclusiva, che coinvolge una vasta gamma di attori: imprese, organizzazioni accademiche, sindacati e ONG. Avviato nel 2000, il Global Compact è oggi la più grande iniziativa mondiale dedicata alla sostenibilità aziendale, con oltre 20.000 imprese aderenti in più di 160 Paesi e una rete di oltre 60 Country Network. Con questa adesione, ITA Airways si unisce a una rete internazionale di aziende impegnate a realizzare un futuro sostenibile, sottolineando l’importanza della cooperazione globale per affrontare le sfide sociali e ambientali. Questo traguardo rappresenta non solo un impegno formale, ma anche un percorso concreto per integrare i valori della sostenibilità nei processi aziendali, contribuendo a un’economia più equa, responsabile e attenta alle esigenze del pianeta e delle nuove generazioni.
Ita Airways opera su oltre 50 destinazioni con una flotta di 100 aeromobili, offrendo un network ottimizzato e servizi di qualità, inclusa la possibilità di viaggi intermodali treno-aereo con Trenitalia.
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Ufficio Stampa Ita Airways
Foto visual: Copyright © Sisterscom.com / Depositphotos
Foto Roma: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Roma. Foto: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Ti potrebbe interessare
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Dubai Airports ottiene l’accreditamento ACI Livello 4
DXB tra i pochi scali al mondo premiati per la riduzione assoluta delle emissioni e per la capacità di guidare il cambiamento ambientale
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
La Net Zero Strategy di Wizz Air
La compagnia lancia la sua strategia “Flying Towards Net Zero”, che si focalizza sul carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) come leva fondamentale per la decarbonizzazione
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Volotea con TotalEnergies per il carburante sostenibile
Un accordo per l’approvvigionamento di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) da utilizzare sui voli in partenza dagli aeroporti francesi