05 febbraio 2025
Produzione di idrogeno all’Aeroporto di Torino
L’innovazione sostenibile protagonista dell’Airport Day. Il nuovo impianto pilota di smart grid per la produzione di energie rinnovabili è il primo in Italia e tra i primi al mondo in un aeroporto
Oggi, l’Aeroporto di Torino ha celebrato l’Airport Day, evento nazionale promosso da Assaeroporti e dalle società di gestione aeroportuale associate. L'iniziativa, che ha coinvolto 17 aeroporti italiani e si è svolta contemporaneamente a Roma, ha avuto come obiettivo sottolineare il ruolo cruciale del sistema aeroportuale nello sviluppo economico e nel progresso sostenibile del Paese.
Torino ha scelto di concentrarsi sulla sostenibilità ambientale, articolando l'evento in tre momenti distinti, ognuno rivolto a specifici interlocutori. La giornata è iniziata con una presentazione alla stampa e alla comunità aeroportuale del nuovo impianto pilota di smart grid per la produzione di idrogeno, il primo di questo tipo in Italia e tra i primi al mondo in un aeroporto. La presentazione è stata seguita da una visita all’impianto, situato presso i Vigili del Fuoco.
Nel pomeriggio, l’evento si è rivolto agli studenti universitari del Politecnico di Torino e dell’Università degli Studi di Torino, impegnati in corsi di laurea sulla sostenibilità ambientale. Dopo una discussione sul tema, è stata organizzata una visita all’impianto di smart grid e al sistema fotovoltaico sul tetto dell’aerostazione.
Durante tutta la giornata, l'aeroporto ha anche allestito uno stand nell'area imbarchi, impegnandosi in attività di sensibilizzazione e coinvolgimento dei passeggeri riguardo le future iniziative di compensazione delle emissioni di CO2.
Andrea Andorno, Amministratore Delegato di Torino Airport, ha sottolineato: “Il nuovo impianto di smart grid per la produzione di idrogeno e l’impianto fotovoltaico sul tetto dell’aerostazione sono solo i due progetti più tangibili di tutto quello che abbiano realizzato finora e ci aiuteranno a raggiungere il Net Zero entro il 2040”.
A cura della Redazione, Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto visual: Ufficio Stampa Aeroporto di Torino
Foto Torino: Copyright © Sisterscom.com / Shutterstock
Cosa vedere a Torino
Ti potrebbe interessare
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Volotea con TotalEnergies per il carburante sostenibile
Un accordo per l’approvvigionamento di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) da utilizzare sui voli in partenza dagli aeroporti francesi
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Delta Air Lines accelera verso un futuro sostenibile
Con l'obiettivo di zero emissioni entro il 2050, la compagnia investe in aeromobili efficienti, ottimizza le operazioni di volo e promuove l'uso di carburanti sostenibili
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Emirates accelera sulla transizione green
Dal 2026 la compagnia aerea, in partnership con Moro Hub, trasferisce il proprio data center presso il Mohammad Bin Rashid Al Maktoum Solar Park, il più grande data center al mondo alimentato a energia solare