14 febbraio 2025
Wizz Air riconferma il punteggio “B” nella classifica climatica 2024 del CDP
Con il riconoscimento del Carbon Disclosure Project, la compagnia aerea dimostra il suo continuo impegno nella sostenibilità e nella riduzione delle emissioni di CO2
Il punteggio del Carbon Disclosure Project (CDP) è uno degli indicatori più rilevanti a livello globale per misurare e comunicare l’impatto ambientale delle aziende, contribuendo a orientare il settore verso obiettivi di sostenibilità sempre più ambiziosi. Wizz Air ha ottenuto nuovamente il punteggio “B” nella classifica climatica 2024 del Carbon Disclosure Project (CDP). Il riconoscimento evidenzia la trasparenza ambientale e l’impegno della compagnia nel contrastare i cambiamenti climatici.
Per il secondo anno consecutivo, Wizz Air è stata premiata per i suoi sforzi nella riduzione delle emissioni di CO2 e per l’adozione di misure di gestione ambientale avanzate. Il punteggio "B" riflette le iniziative della compagnia aerea nella divulgazione delle proprie politiche di sostenibilità, nell’implementazione di processi di gestione del rischio e nelle strategie di pricing ecologico.
Il CDP ha aggiornato la sua metodologia, valutando ora in modo più ampio anche i rischi e le opportunità climatiche, i progressi verso gli obiettivi di riduzione delle emissioni e le strategie ambientali globali. Wizz Air ha risposto con azioni concrete, tra cui l’impegno a ridurre le sue emissioni di CO2 del 25% entro il 2030 e l’uso pionieristico di carburante per l’aviazione sostenibile (SAF) su alcune rotte selezionate.
Wizz Air, che opera con una flotta di 227 aeromobili Airbus A320 e A321, è stata riconosciuta come "Compagnia Low-Cost Più Sostenibile" dal 2021 al 2023 e "Migliore Compagnia per la Riduzione delle Emissioni di Carbonio" ai World Finance Sustainability Awards del 2024. Inoltre, ha ottenuto il premio "EMEA’s Environmental Sustainability Airline Group of the Year" ai CAPA-Centre for Aviation Awards for Excellence 2024.
Wizz Air continua il suo impegno nella decarbonizzazione e nella sostenibilità ambientale, contribuendo ad educare i suoi clienti sull’importanza di un volo più sostenibile e promuovere pratiche di viaggio responsabili.
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo e foto visual: © Ufficio Stampa Wizz Air
Partnership con Skyscanner
Voli
Partnership con Booking.com
Hotel
Ti potrebbe interessare
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Volotea con TotalEnergies per il carburante sostenibile
Un accordo per l’approvvigionamento di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) da utilizzare sui voli in partenza dagli aeroporti francesi
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Delta Air Lines accelera verso un futuro sostenibile
Con l'obiettivo di zero emissioni entro il 2050, la compagnia investe in aeromobili efficienti, ottimizza le operazioni di volo e promuove l'uso di carburanti sostenibili
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Emirates accelera sulla transizione green
Dal 2026 la compagnia aerea, in partnership con Moro Hub, trasferisce il proprio data center presso il Mohammad Bin Rashid Al Maktoum Solar Park, il più grande data center al mondo alimentato a energia solare