22 gennaio 2025
L'operativo estivo di Ryanair per Milano
Per l'estate 2025, voli dalla Lombardia verso 156 destinazioni e 30 aeromobili basati negli scali di Bergamo e Malpensa
Ryanair ha lanciato oggi il suo programma estivo 2025 per gli aeroporti di Milano Bergamo e Milano Malpensa, confermando la sua leadership nella connettività a tariffe competitive. Con un focus su destinazioni soleggiate, city break e mete meno conosciute, il nuovo operativo offre un’ampia scelta per i viaggiatori lombardi.
I numeri dell’operativo estivo 2025 per Milano
- 30 aeromobili basati tra Bergamo e Malpensa, per un investimento complessivo di 3 miliardi di dollari
- 156 rotte totali
- 18,7 milioni di passeggeri previsti all’anno
- Oltre 2.300 voli settimanali
- 15.000 posti di lavoro supportati.
Conferenza di Ryanair a Milano Copyright © Avion Tourism Magazine
Crescita di Ryanair in Italia per il 2025
Nonostante l’impegno per espandere l’offerta, Ryanair ha sottolineato l’impatto negativo dell’aumento dell’addizionale municipale di 0,50€ per passeggero, previsto dal 1° aprile 2025. La compagnia ha evidenziato come questa misura limiti la competitività di Milano e dell’Italia rispetto ad altri Paesi europei, dove si stanno invece riducendo le tasse sull’aviazione per favorire la crescita del traffico.
A titolo di confronto, nelle regioni italiane come Abruzzo, Calabria e Friuli-Venezia Giulia, l’abolizione dell’addizionale municipale ha portato Ryanair a investire in quattro nuovi aeromobili per un valore di 400 milioni di dollari, dimostrando come politiche fiscali più favorevoli incentivino la crescita.
Il CEO di Ryanair, Eddie Wilson, ha dichiarato che il potenziale di crescita di Milano e dell’intera Italia è ostacolato dall’aumento regressivo delle tasse municipali. Questo rende gli aeroporti italiani meno competitivi rispetto a Paesi come Polonia e Svezia, che stanno adottando politiche più favorevoli per il settore dell’aviazione. Wilson ha specificato che, con un quadro normativo più competitivo, Ryanair sarebbe pronta a: investire 4 miliardi di dollari in Italia; aggiungere 40 nuovi aeromobili alla flotta italiana; offrire 250 nuove rotte; generare 20 milioni di passeggeri aggiuntivi all’anno; creare 1.500 nuovi posti di lavoro per piloti, assistenti di volo e ingegneri.
A cura della Redazione di Avion Tourism Magazine
Fonte testo: Ufficio Stampa Ryanair
Foto: Copyright © Avion Tourism Magazine
Cosa vedere a Bergamo
Partnership con Skyscanner
Ti potrebbe interessare
Compagnie
Low cost
Volotea lancia il nuovo volo Palermo-Bilbao
Due frequenze settimanali per esplorare i Paesi Baschi. Novità anche per l’estate con rotta su Heraklion
Compagnie
Low cost
Wizz Air lancia oltre 200 rotte dall’Italia per l’estate 2025
La Summer più ampia di sempre collega l’Italia con 80 destinazioni in Europa, Medio Oriente e Nord Africa. Focus su Roma, Milano, Venezia, Napoli e Catania
Compagnie
Low cost
Volotea: due anni di successi all’aeroporto di Firenze
La base Volotea di Firenze compie due anni: 13 rotte, nuove partnership e performance da record su puntualità e soddisfazione clienti