Mobilità Sostenibile
Riduzione dell'impatto ambientale, sociale ed economico nei trasporti
In evidenza
News
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
BER ed Eurowings piantano alberi presso l'aeroporto
I dipendenti delle due società impegnati in un volontariato aziendale per preservare un bosco a Blankenfelde
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Swiss e Climeworks insieme per un futuro più sostenibile
Climeworks ha ideato una tecnologia per rimuovere l'anidride carbonica dall'aria e Swiss la sostiene per ridurre le emissioni delle sue operazioni di volo
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Heathrow lancia la colazione che sostiene i biocarburanti rinnovabili
Heathrow e Perfectionists' Cafe di Heston Blumenthal creano la colazione "Fly Up" per far conoscere ai passeggeri l'importanza del carburante sostenibile per l'aviazione (SAF)
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Emirates Flight Catering ha acquisito Bustanica
Bustanica è la più grande fattoria verticale indoor del mondo e fornisce ai clienti Emirates e di altre compagnie aeree verdure a foglia fresche e sostenibili per un catering di volo di qualità
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Edison Next con SEA per una stazione di rifornimento a idrogeno verde
La stazione sarà nella Cargo City di Malpensa, alimentata da un elettrolizzatore in loco ed entrerà in servizio entro febbraio 2026, in occasione dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Norwegian sempre più sostenibile
La compagnia migliora il punteggio aziendale nella classifica globale CDP sul clima
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
L'aeroporto di Berlino riceve il certificato per la gestione del carbonio
L'aeroporto ha preso parte per la prima volta all'Airport Carbon Accreditation (ACA) e ha raggiunto il livello 3 del programma al primo tentativo
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
"Europe for Aviation" all'Airspace World 2024
L'evento Airspace World si terrà dal 19 al 21 marzo 2024 a Ginevra per un'aviazione europea sicura e sostenibile
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Bus elettrico all'Aeroporto di Palermo
Il primo bus interpista elettrico acquistato da Gh (società di handling) entra in funzione per il trasporto dei passeggeri nel piazzale aeromobili dello scalo aereo palermitano
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Emirates si unisce a The Solent Cluster
Prima compagnia aerea internazionale ad aderire al Solent Cluster, iniziativa del Regno Unito focalizzata su investimenti a basse emissioni di carbonio per ridurre le emissioni di CO2 nella costa meridionale dell’Inghilterra
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Ryanair ottiene il rating A- per la protezione del clima
Ricevuto da CDP che ha stilato il più grande rapporto di classificazione ambientale del mondo
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Enac al convegno di Aeroporti 2030 e Ambasciata d’Italia
Trasporto aereo del futuro: biocarburanti, SAF e nuove tecnologie. L’anno prossimo, collegamenti con aeromobili droni che portano passeggeri su tragitti brevi
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Enea con Sea per aeroporti più green con l’idrogeno liquido
Test in due aeroporti, Milano Malpensa e Parigi, per studiare, validare e dimostrare due approcci diversi per il rifornimento di idrogeno negli aerei e nei veicoli di movimentazione a terra
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Ryanair e Enilive insieme per un'aviazione più sostenibile
La compagnia aerea sigla un accordo per la fornitura di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) in una selezione di aeroporti italiani
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Wizz Air la compagnia sempre più sostenibile
Emissioni di CO2 in calo del 6.8% nel 2023 rispetto all'anno precedente
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
IATA fa il punto su Fly Net Zero entro il 2050
A fine 2023 IATA guarda alle prospettive del settore per il 2024. Gli aggiornamenti sulla sostenibilità si sono concentrati sul SAF e sulla gestione del rumore degli aerei
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Aeroporto di Monaco: emissioni nette zero entro il 2035
L’aeroporto di Monaco sta intensificando i suoi obiettivi climatici esistenti e ora intende raggiungere Net Zero entro il 2035 anziché entro il 2050
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Il Gruppo Lufthansa aderisce alla rimozione delle emissioni di carbonio di Airbus
Il processo innovativo rimuove la CO2 dall'aria e la immagazzina in modo permanente: uno strumento complementare alla strategia di sostenibilità del Gruppo Lufthansa
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Brussels Airlines e Tomorrowland investono in trasporti più sostenibili
Per il 2024, nel pacchetto di viaggio verranno integrate solo le tariffe Green e per tutti i voli party verrà acquistato l'intero equivalente SAF
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
American Airlines sviluppa la tecnologia Smart Gating
Smart Gating aiuta American a ridurre il tempo di rullaggio degli aerei di 17 ore al giorno, risparmiando 1,4 milioni di galloni di carburante all’anno e riducendo emissioni di anidride carbonica di oltre 13.000 tonnellate all’anno
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Aeroporti di Roma ed Eni: side event alla COP28
Il Patto per la Decarbonizzazione del Trasporto Aereo alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici a Dubai
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Enac al side event alla COP28
Il Presidente Enac Pierluigi Di Palma e il Direttore Generale Alessio Quaranta sono intervenuti al Dubai al side event organizzato da ADR e ENI sul Patto per la decarbonizzazione
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Approvato il Piano di Zonizzazione Acustica dell'Aeroporto di Bergamo
L'approvazione segna un processo di equilibrio con il territorio limitrofo allo scalo e garantisce la compatibilità delle attività aeronautiche in un’ottica di sostenibilità
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Partnership di sostenibilità tra il Gruppo Lufthansa e Tata Communications
Primo accordo bulk SAF per il Gruppo Lufthansa in India. Il carburante sostenibile per l'aviazione è una chiave tecnologica decisiva per un volo più sostenibile e Tata Communications si impegna ad investire nel SAF
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
L’uso di carburante SAF a Heathrow
Il pionieristico programma Sustainable Aviation Fuel di Heathrow incentiverà l’uso di un massimo di 155.000 tonnellate di SAF nell’aeroporto nel 2024, con l’obiettivo di ridurre l’equivalente di 341.755 tonnellate di carbonio dai voli
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
IATA: quadro globale per la decarbonizzazione dell’aviazione
IATA attende politiche dei governi per la decarbonizzazione dell’aviazione, come concordato alla Terza Conferenza sui carburanti alternativi per l’aviazione (CAAF/3) ospitata da ICAO a Dubai
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
A Fiumicino il più grande parcheggio pubblico italiano per veicoli elettrici
Con “ADR e-move” 74 nuovi stalli totali che raddoppieranno nel 2024 per un aeroporto innovativo e sostenibile
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Volo dimostrativo Emirates A380 100% SAF
Emirates è la prima compagnia aerea al mondo a effettuare un volo dimostrativo con A380 alimentato al 100% con carburante sostenibile per l'aviazione SAF
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
eMAGO: il progetto di elettrificazione per Linate e Malpensa
SEA Aeroporti di Milano ha presentato al Parlamento Europeo il progetto finanziato da CEF (Connecting Europe Facility)
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Il Gruppo Lufthansa vola al COP28 con SAF
Carburante per aviazione sostenibile al 100% per i passeggeri in viaggio verso la Conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite a Dubai da Germania, Austria, Svizzera e Belgio
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Eurowings e l’aeroporto di Düsseldorf piantano 2.500 alberi
"Frischer Wald für NRW“: il progetto di riforestazione nelle immediate vicinanze dell’aeroporto
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Carburante sostenibile per tutti i voli Eurowings
I passeggeri della compagnia aerea possono compensare le emissioni di CO₂ generate durante il volo
Sostenibilità
Mobilità Sostenibile
Primi voli Emirates con SAF di Shell Aviation
Emirates e Shell Aviation collaborano per voli più sostenibili dall'hub di Dubai, ridurre le emissioni e aiutare i clienti a minimizzare al minimo la propria impronta di carbonio