29 ottobre 2024
Il primo business jet elettrico alimentato a idrogeno di Beyond Aero
Il business jet si chiama "One" ed è progettato per trasportare da 6 a 8 passeggeri su una distanza di 800 miglia nautiche (1.500 km) e si prevede che entrerà sul mercato entro il 2030
Beyond Aero raccoglie un capitale totale di 44 milioni di dollari per elettrificare l'aviazione con la propulsione a idrogeno. Beyond Aero, pioniere nell'aviazione elettrica a propulsione a idrogeno, ha annunciato il successo del round di finanziamento di Serie A, assicurandosi ulteriori 20 milioni di dollari. Guidato congiuntamente da Giant Ventures e Bpifrance (il Fondo Sovrano Francese) tramite il fondo Deeptech 2030, questo round porta il capitale totale raccolto dall'azienda a 44 milioni di dollari, inclusi debiti e sovvenzioni. Altri investitori in questo round includono Initialized Capital, insieme ai fondatori di Airbnb e Dropbox, Nate Blecharczyk (cofondatore di Airbnb) e Arash Ferdowsi (cofondatore di Dropbox), oltre al campione olimpico Nikola Karabatić e il vincitore della Coppa del Mondo Raphael Varane attraverso il fondo di venture capital Teampact Ventures.
One, il primo business jet elettrico alimentato a idrogeno di Beyond Aero Copyright © Ufficio Stampa Beyond Aero
Fondata per affrontare le sfide del cambiamento climatico, Beyond Aero sta sviluppando il primo business jet elettrico a idrogeno. L'azienda ha l'obiettivo di rendere l'aviazione elettrica, iniziando con l'aviazione d'affari, il segmento che produce più emissioni per passeggero, con dieci volte più CO₂ per persona rispetto ai voli commerciali, sotto crescente attenzione.
One, il primo business jet elettrico alimentato a idrogeno di Beyond Aero Copyright © Ufficio Stampa Beyond Aero
Beyond Aero ha raggiunto traguardi tecnici significativi negli ultimi mesi, realizzando il primo volo completamente elettrico a idrogeno con equipaggio in Francia all'inizio di quest'anno e nominando Luiz Oliveira, ex consulente per il programma di idrogeno ibrido di Embraer, come Chief Engineer. L'azienda ha assicurato 914 milioni di dollari in LOI per 108 aeromobili e ha ottenuto vari riconoscimenti, tra cui Brilliant Minds e la Sustainable Aviation Challenge del World Economic Forum, entrando nella First Movers Coalition.
One, il primo business jet elettrico alimentato a idrogeno di Beyond Aero Copyright © Ufficio Stampa Beyond Aero
L’aeromobile di Beyond Aero, chiamato One, è progettato per trasportare da 6 a 8 passeggeri su una distanza di 800 miglia nautiche (1.500 km) e si prevede che entrerà sul mercato entro il 2030. Beyond Aero sta riprogettando l'architettura di un aeromobile CS23 partendo da zero, ottimizzandolo per la propulsione elettrica a idrogeno. L’aereo sarà alimentato da celle a combustibile, che produrranno acqua come sottoprodotto e offriranno un’autonomia cinque volte superiore a quella di un aereo a batteria. I primi utenti includono individui facoltosi, imprenditori, celebrità e atleti. Anche clienti aziendali come compagnie aeree, operatori di voli charter e dipartimenti di volo aziendali hanno mostrato forte interesse, segnalando la crescente domanda di soluzioni di aviazione elettrica a idrogeno.
One, il primo business jet elettrico alimentato a idrogeno di Beyond Aero Copyright © Ufficio Stampa Beyond Aero
Con uffici a Tolosa, Parigi e Los Angeles, la startup Beyond Aero conta su un team di oltre 50 ingegneri altamente qualificati provenienti dalle principali aziende aerospaziali e sta attivamente reclutando altri 40 professionisti. L'azienda ha assicurato 914 milioni di dollari in Lettere di Intento (LOI) per 108 aeromobili ed è membro della First Movers Coalition del World Economic Forum e dell'Alliance for Zero Emission Aviation, sottolineando il suo impegno per l'elettrificazione dell'aviazione tramite la propulsione a idrogeno.
Ti potrebbe interessare
Business & General aviation
Jets
Aero 2025: un’edizione da record per la fiera dell’aviazione generale
Forte la presenza del comparto business aviation, con la più ampia esposizione europea di jet aziendali. Il nuovissimo Business Aviation Dome (uno spazio trasparente di 2.000 m²) ha valorizzato le novità del settore, offrendo un'esperienza immersiva...
Business & General aviation
Jets
Il Falcon 8X di Dassault sfreccia a Melbourne
Presentato all’Avalon Air Show il trijet a lungo raggio con cabina extra-large; protagonista della strategia Dassault per il mercato Asia-Pacifico, affiancato dai modelli Falcon 6X e 10X
Business & General aviation
Jets
Il jet BYA-1 di Beyond Aero
Il jet leggero a idrogeno-elettrico di nuova generazione fa un passo decisivo verso la certificazione, con importanti innovazioni ingegneristiche e sfoggia un perfetto equilibrio tra design classico e innovazione