Eventi
Scopri i più importanti eventi da non perdere durante il tuo viaggio
In evidenza
News
Destinazioni
Eventi
La mente meditante. Art, Science, and an Enlightened Mind
Al MAXXI di Roma una performance unica e all’avanguardia che unisce arte, scienza e meditazione e coinvolge anche il pubblico con Daniel Lumera
Destinazioni
Eventi
Weekend da "dolce vita" sul Lago di Garda
Iconici motoscafi Riva e auto storiche per celebrare il centenario della nascita di Carlo Riva
Destinazioni
Eventi
Festival nazionale delle Geoscienze 2022
Dal 2 al 9 ottobre parte la X edizione della "Settimana del Pianeta" Terra
Destinazioni
Eventi
La mostra Kingdom of the Ill a Bolzano
Dal 1° ottobre 2022 al 5 marzo 2023 l'esposizione indaga la relazione tra l'individuo e i sistemi contemporanei che influenzano la guarigione e il benessere
Destinazioni
Eventi
Ferragosto al museo
In Italia sono tantissimi i luoghi della cultura aperti nel fine settimana di Ferragosto
Destinazioni
Eventi
Palazzo Reale di Milano celebra Richard Avedon
Centosei immagini che raccontano oltre sessant’anni di carriera di uno dei maestri della fotografia del Novecento dal 22 settembre 2022 al 29 gennaio 2023
Destinazioni
Eventi
Al fresco negli orti botanici della Lombardia
Gli eventi ad agosto negli Orti botanici di Brera a Milano, di Bergamo, di Toscolano Maderno, di Pavia e al Giardino botanico alpino di Bormio
Destinazioni
Eventi
A Roma Van Gogh, capolavori dal Kröller-Müller Museum
Dall'8 ottobre 2022 al 26 marzo 2023 a Palazzo Bonaparte un percorso espositivo ed emozionale con 50 opere per raccontare la vicenda umana e artistica del famoso artista
Destinazioni
Eventi
Piero Marussig. Camera con vista su Trieste
Fino al 9 ottobre 2022 Trieste rende omaggio a uno dei maggiori esponenti dell’arte del Novecento Italiano con la mostra su Piero Marussig
Destinazioni
Eventi
La Grand Place di Bruxelles si tinge di 1000 colori
Ritorna il "Tapis de fleurs" e festeggia 50 anni
Destinazioni
Eventi
Frammenti di Paradiso - Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta
La mostra negli Appartamenti della Regina. Oltre centocinquanta opere e interpretazioni contemporanee in dialogo tra loro per raccontare la storia del giardino nel corso dei secoli
Destinazioni
Eventi
Al tempo di Canova. Un itinerario umbro
Per il bicentenario di Antonio Canova, un’esposizione-itinerario che si snoda tra Palazzo Baldeschi e il MUSA, Museo dell’Accademia di Belle Arti fino al 1 novembre 2022 a Perugia
Destinazioni
Eventi
I festival musicali da non perdere a Lisbona in estate
Da luglio a settembre, da segnare in agenda sei appuntamenti a Lisbona e non solo
Destinazioni
Eventi
Il (Grand) Tour de France con lastminute.com
Viaggio da Dunkerque a Étretat passando per Morzine, Briançon, Carcassonne, Lourdes, Saint-Malo e Bordeaux per scoprire le meraviglie di Francia
Destinazioni
Eventi
La National Gallery annuncia i piani del Bicentenario
Il 10 maggio 2024 la National Gallery di Londra compie 200 anni. Per 12 mesi dal 10 maggio 2024 un festival di arte, creatività e immaginazione
Destinazioni
Eventi
A Brescia Isgrò cancella Brixia
Dal 23 giugno 2022 all'8 gennaio 2023, il grande evento conduce la città all’appuntamento della Capitale della Cultura 2023
Destinazioni
Eventi
XI^ anniversario del sito seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)”
In 7 comuni italiani, sabato 25 giugno 2022 si celebra il riconoscimento UNESCO del sito seriale con visite guidate, concerti e mostre fino a fine settembre 2022
Destinazioni
Eventi
"Caravaggio": il IX dialogo della Pinacoteca di Brera
Alla Pinacoteca di Brera dal 21 giugno al 25 settembre 2022: La 'Cena in Emmaus' della Pinacoteca di Brera e il 'David con la testa di Golia' della Galleria Borghese
Destinazioni
Eventi
La mostra "Dall’Alto. Aeropittura futurista" a Fontanellato (Pr)
L'esposizione al Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci fino al 18 settembre 2022
Destinazioni
Eventi
La 1000 Miglia 2022
Da mercoledì 15 a sabato 18 giugno, torna la corsa di regolarità più affascinante del mondo
Destinazioni
Eventi
La 60a edizione del Salone del Mobile a Milano
Progettare la sostenibilità, celebrare la bellezza. Dal 7 al 12 giugno, presso Fiera Milano Rho
Destinazioni
Eventi
Caroto e le arti tra Mantegna e Veronese
L'esposizione a Verona al Palazzo della Gran Guardia dal 13 maggio fino al 2 ottobre 2022
Destinazioni
Eventi
Rock all'ex aeroporto di Tempelhof di Berlino
Evento Tempelhof Sounds: un'occasione per ascoltare dal vivo un rock alternativo, rigenerarsi al Volkspark e visitare la città
Destinazioni
Eventi
La notte dei musei a Roma
Dalle 20:00 di sabato 14 Maggio alle 2:00 del mattino di domenica, apertura straordinaria di musei, università, istituzioni e spazi espositivi-culturali con mostre, visite e spettacoli dal vivo
Destinazioni
Eventi
Torino ospita la 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest
Nella città piemontese va in scena il più grande evento di musica dal vivo del mondo
Destinazioni
Eventi
Le 5 attrazioni "must see" a Torino
Eurovision Song Contest: non solo musica, ma anche l’opportunità di esplorare la città della Mole
Contenuto sponsorizzato
Destinazioni
Eventi
Il giro d'Italia 2022
18 giorni alla scoperta del territorio italiano meno noto con guide digitali, ciclovie e videoricette locali
Destinazioni
Eventi
La biennale di Venezia 2022
La 59° Esposizione Internazionale d’Arte dal titolo "Il latte dei sogni"
Destinazioni
Eventi
Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore
ll libro e la lettura sono mezzi di conoscenza e strumenti di informazione e di apprendimento culturale indispensabili
Destinazioni
Eventi
Il maggio dei libri 2022
"ContemporaneaMente. Leggere per comprendere" è il tema della dodicesima edizione
Destinazioni
Eventi
Festival del Mare e del Gusto in Sicilia
Promozione dell’identità storico-culturale di quattro FLAG Siciliani attraverso le tradizioni culinarie a base di pescato locale
Destinazioni
Eventi
World Heritage Day 2022: la giornata del Patrimonio Mondiale
Quest'anno la giornata viene celebrata con un tema dedicato al "Patrimonio e clima"
Destinazioni
Eventi
In Lombardia due mostre sulla civiltà dei “Longobardi in Italia”
A Brescia e a Castelseprio-Torba (Va) per scoprire i Longobardi e conoscere le sette località italiane che custodiscono i monumenti longobardi, nel decennale del riconoscimento UNESCO